Il BMW MOTORRAD CLUB BRESCIA A.S.D. nasce nella primavera del 1998 dall’idea di due appassionati motociclisti e dal loro amore per lo storico Marchio Bavarese dall’elica bianca e blu:
la BAYERISCHE MOTOREN WERKE.
Il BMW M.C. Brescia dal 2012 è una A.S.D (Associazione Sportiva Dilettantistica) senza fini di lucro i cui soci condividono in amicizia e passione il mondo delle due ruote.
Dal 15 Gennaio 2016, nasce il nuovo BMW Motorrad Federclub Italia a cui il BMW Motorrad Club Brescia è affiliato e riconosciuto
I PRESIDENTI NELLA STORIA DEL M.C. BRESCIA
LA MISSIONE
“Persone e valori salgono in sella”
La missione del BMW Motorrad Club Brescia si esprime nei seguenti punti:
- Diffondere il patrimonio culturale motociclistico ed etico propri del Marchio BMW.
- Promuovere l’utilizzo della motocicletta per gli spostamenti per il gusto della guida in armonia con la natura e l’ambiente.
- Promuovere l’incontro tra le persone differenti per età, cultura e professione .
- Promuovere la condivisione di esperienze di viaggio, di eventi e di tutto ciò che riguarda il mondo motociclistico.
LE PROPOSTE
Il BMW Motorrad Club Brescia ogni anno ai propri Soci è in grado di:
- Regalare grandi emozioni con le sempre nuove ed entusiasmanti proposte del Calendario Eventi
- Informare costantemente sulle novità del settore motociclistico
- Ottenere e devolvere vantaggiosi sconti e convenzioni
- Informare sulle iniziative dalla BMW Motorrad Federclub
NOI E LA NOSTRA CITTÀ
Buona parte degli iscritti al nostro sodalizio vive nella Città di Brescia e nelle zone limitrofe, ci sentiamo molto legati alla nostra città e alle nostre tradizioni, al nostro dialetto e al nostro folclore. I Santi di Brescia sono San Faustino e Giovita patroni della Città. Santa Lucia è ricordata tra la notte del 12 e 13 Dicembre. Brescia, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, è un comune italiano di 198.670 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia in Lombardia. È il secondo comune della regione per popolazione, dopo Milano. La Città di Brescia è soprannominata “La Leonessa”
Piatti tipici: Spiedo, Minestrina sporca, Sarde del Garda, Lumache, Casonsei e Bissolà